Scopri come il nuovo formato verticale sta cambiando il modo di creare contenuti su Instagram e come ottimizzarlo per il tuo business
Instagram continua la sua evoluzione nel 2025, introducendo un importante aggiornamento nel formato dei contenuti. Il passaggio dall’iconico formato quadrato 1:1 al nuovo aspect ratio 4:5 rappresenta un significativo passo avanti nell’ottimizzazione dei contenuti per l’esperienza mobile.
Per comprendere al meglio le dimensioni post Instagram 2025, è essenziale distinguere due aspetti fondamentali:
Feed vs Griglia Profilo
Feed
I contenuti vengono visualizzati in formato 4:5 (1080x1350px) durante la navigazione
Griglia profilo
I post appaiono in formato 3:4 (1080x1440px) direttamente sul profilo

Dimensioni di riferimento
Feed: 1080x1350px (4:5)
Griglia profilo: 1080x1440px (3:4)
Risoluzione minima: 1080px di larghezza
Questo aggiornamento risponde alle attuali tendenze di fruizione dei contenuti su mobile, offrendo un maggiore spazio verticale per i contenuti e ottimizzando la visualizzazione per smartphone.
Ottimizzazione dei contenuti Instagram
- Mantieni il focus centrale per evitare ritagli nella griglia: se i contenuti sono in 4:5, assicurati di lasciare 32.5px di margine per lato
- Prevedi una “safe zone” per gli elementi più importanti
- Evita di posizionare elementi chiave vicino ai bordi laterali
- Considera la differenza tra visualizzazione in feed (4:5) e griglia profilo (3:4)


💡 Pro Tip: Per una strategia efficace, progetta i tuoi contenuti considerando sia la visualizzazione nel feed che nella griglia del profilo, mantenendo gli elementi principali in una zona sicura centrale.
📱 Vuoi massimizzare i risultati del tuo brand su Instagram?
Il passaggio al formato 4:5 rappresenta più di un semplice aggiornamento tecnico: è un’evoluzione che rispecchia le moderne abitudini di consumo dei contenuti social. Per brand e creator, questa transizione offre nuove opportunità di storytelling visivo e maggiore visibilità nel feed Instagram.